
La regalità ha i suoi
privilegi, anche tra gli insetti. Secondo un nuovo studio, infatti, le
api regine possono scegliere la proporzione di maschi del proprio
alveare. Lo afferma un gruppo di entomologi della Michigan State
University a East Lansing (Usa), modificando l'attuale convinzione che
la decisone fosse presa dalle api operaie in base al numero di celle
grandi o piccole che costruiscono. Ogni giovane regina si procura, da
molti maschi, lo sperma che le servirà per tutta la vita: man mano che
depone le uova decide di fecondarle per generare api operaie, oppure di
non fecondarle affinché nascano maschi. Tuttavia, lascia queste ultime
solo nelle celle grandi. I ricercatori hanno verificato che, se
confinate per 4 giorni in una zona dell'alveare contenente solo celle
piccole, una volta libere di accedere a celle vuote di entrambe le
dimensioni, le regine cercano le più grandi e, in media, depongono quasi
il triplo di uova di fuco rispetto al solito.
Nessun commento:
Posta un commento