L'associazione

L'Associazione ha carattere
tecnico-professionale, si colloca in maniera indipendente, autonoma ed
unitaria per svolgere la sua attività su tutto il territorio nazionale,
ponendosi come interlocutore tra la realtà produttiva e le Istituzioni
della Pubblica Amministrazione.
Intende promuovere ogni iniziativa per una generale politica rivolta a salvaguardare, valorizzare e diffondere le api italiane (Ligustica e Siciliana) nella loro integrità genetica , realizzare il miglioramento selettivo e la sanità, anche mediante l'istituzione di zone di produzione sottoposte a controlli sanitari e genetici.
Collabora con gli organi scientifici di ricerca e sperimentazione della Pubblica Amministrazione operanti in apicoltura, adempiendo ove richiesto a compiti o funzioni delegati attribuiti all'Associazione da specifici provvedimenti.
Intende promuovere ogni iniziativa per una generale politica rivolta a salvaguardare, valorizzare e diffondere le api italiane (Ligustica e Siciliana) nella loro integrità genetica , realizzare il miglioramento selettivo e la sanità, anche mediante l'istituzione di zone di produzione sottoposte a controlli sanitari e genetici.
Collabora con gli organi scientifici di ricerca e sperimentazione della Pubblica Amministrazione operanti in apicoltura, adempiendo ove richiesto a compiti o funzioni delegati attribuiti all'Associazione da specifici provvedimenti.
Nessun commento:
Posta un commento